lunedì 15 febbraio 2016

IMPRINT+









Imprint+ è un progetto intersettoriale, ambizioso e di ampio respiro, che coinvolgerà diversi soggetti: università, istruzione superiore, municipalità ed enti locali: Universidade de Aveiro-Campo Universitario de Santiago (Portogallo), Municipio de Lousada (Portogallo), Leave No Trace Ireland (Irlanda), Ies Pedro Jimenez Montoya (Spain), E.N.T.E.R. GmbH (Austria), I.I.S.S. “Cipolla-Pantaleo-Gentile”.

Le attività, di volta in volta proposte, avranno lo scopo di sviluppare negli studenti ,così come pure nella collettività , capacità operative e di azione  atte a creare  una società ecologica e solidale, con nuovi stili di vita, strettamente correlati a una cittadinanza consapevole e partecipata.
Ampio spazio sarà, altresì, dato all’imprenditoria giovanile nell’ambito della “green economy”.

Studenti delle terze classi dovranno creare virtualmente delle start-up con relativo business plan. I suddetti lavori saranno giudicati da una Commissione, a livello internazionale, con possibilità di tradurre , in termini concreti, quanto realizzato in forma teorica.

Al fine di poter portare avanti , al meglio, le diverse attività, è stato creato, all’interno della scuola uno staff di docenti/esperti che si occuperanno di aspetti salienti: Anna Neri (responsabile); Anna Maria Agate e Francesco Saverio Calcara (piano di disseminazione e contatti con enti, associazioni e autorità locali/regionali e nazionali) ; Angela Lentini (informatica); Anna Maria Gucciardo e Anna Maria Sammartano (asse scientifico); Mirella Bivona ( spagnolo), Melchiorre Leggio (Arte).








Nessun commento:

Posta un commento